condotto da Francesca Lo Monaco
Coreografa-Insegnante
Danze Sacre in Cerchio, DanzaMovimentoTerapeuta-ER ai sensi delle Legge 4/2013
In
occasione dell’ultimo laboratorio annuale prima dell’ Estate, coglieremo
l’occasione per celebrare solo Danze Ebraiche - Israeliane che sono state più
volte richieste da molti e molte di voi.
Danze
Ebraiche o Danze Israeliane ?
“La domanda potrebbe sembrare di scarsa o relativa
importanza, in quanto è noto che lo Stato di Israele è stato creato dagli
ebrei, così come è noto che sono ebrei anche la maggior parte degli israeliani.
Tuttavia la possibile
distinzione lascia trasparire l’idea che ci sia una sorta di “interruzione” fra
la danza tradizionale che accompagna la millenaria storia degli ebrei e la
danza israeliana che fa capolino dal Medioriente alla fine degli anni ’40: dopo
la nascita dello Stato di Israele nel 1948, non si dovrebbe più parlare di
danza ebraica ma di danza israeliana, secondo canoni e modelli più simili a
quelli del folklore generalmente inteso.
Per certi aspetti
questo può essere vero, tuttavia è importante non dimenticare il legame che
comunque lo Stato di Israele mantiene con le proprie radici, in quanto non
nasce “dal nulla” ma dal Sionismo, che può essere compreso e considerato solo
all’interno della tradizione ebraica che lo genera.” (Elena Bartolini De
Angeli)
… Allora questa diverrà un’ occasione per
ri-danzare e/o danzare delle vecchie
danze e vecchie melodie a noi
care e che spesso non vengono più danzate poiché i “laboriosi coreografi israeliani sfornano ogni anno centinaia di danze
anche e soprattutto di non facile esecuzione per molti” … Vuole essere un
momento per danzare con semplicità celebrando la gioia del fare festa insieme,
per questo la chiamiamo alla maniera israeliana HAKADOT (1) (plurale di Harkada) termine ebraico che significa “fase/parte danzante” proprio perché le
danze ebraiche (della tradizione) e le danze israeliane (dopo la costituzione
dello Stato di Israele ed il ritorno degli ebrei dopo la Diaspora) derivano da
una amalgama di danze.
Ed anche una piccola sorpresa con delle
nuove coreografie, su delle magnifiche melodie di Israele legale nelle parole
alla tradizione mistica.
(1) Le HARKADOT sono delle serate di
danza popolare che si svolgono in Israele con cadenza che può variare dalla
quotidiana alla settimanale. Ogni grande città come ogni kibbuts israeliano ha
in programma delle harkadot. In grandi palestre durante l'inverno, e in ampi
spazi aperti durante l'estate i giovani soprattutto ma anche persone di tutte
le età si ritrovano per danzare insieme le danze popolari della loro
tradizione, create ogni anno in grande numero dai coreografi israeliani.
Per saperne di più:
Vieni e Danza!
DANZE EBRAICHE PER TUTTI ?
Un laboratorio per gli affezionati della Danza Ebraica - Israeliana e per coloro che vogliono conoscerla.
Un laboratorio per coloro che amano le antiche melodie d'Israele e che da tempo non le danzano più...
Un laboratorio per chi non conosce le antiche melodie d' Israele e sono certa -mi prendo laresponsabilità!- le amerà di un amore profondo!
Un laboratorio ideato per far danzare tutti:
gli/le esperti/te anche se non faremo danze difficili per ri-aprire la loro anima a danze che forse non danzano da tempo
i/le principianti per cimentarsi con la danza ebraica e farla entrare ancor più nel corpo e nell'anima
i/le neofiti/te per farsi raggiungere le corde dell'anima danzando :-)
SOLO A MERO TITOLO DI ESEMPIO, alcune danze:
Al Hasela, Al Sadeinu, Ashrei Haish, Avre Tu, Bapardes, Choele, Eretz Eretz, Karev Yom,
Baleilot Hakaitz, Ya Achdashar Al'Un, Erev Shel Shoshanim, Hashbiacha, Hashual, Maym Maym,
Kan Badarom, Acaiah, Sulam Yaakov (Scala di Giacobbe), Yevarechecha, Yedid Nefesh,
Kyria Yefefia, Kol Nedaray, Kvar Acharei Chatzot...
MA SOLO A TITOLO DI ESEMPIO, chi sa, sa che vi è molto, molto di più !!!
Vi aspetto per danzare ancora insieme prima dell'Estate e delle meritate vacanze.
INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI
Oppure telefonare al n. 06.704.51.814
– 338.3615585
DOVE:
Sala Cantieri Scalzi O’THIASOS Via Pistoia n. 1/C
COSTO: € 30,00 con tessera associativa
Non è
necessario avere abilità di danza
sono danze accessibili a tutti J